Adelante!! Tre giorni nella capitale spagnola tra tapas y sangria. Cosa non perderti in un week-end dal sapore spagnolo!
Arrivo in mattinata a Madrid, dall’Italia il collegamenti sono più al giorno. Con la linea rosa della metro arrivo in centro. Pronti alla scoperta di Plaza del Sol,Plaza de España e il Palacio Real.
Alla sera per respirare clima spagnolo, lasciatevi trasportare da uno spettacolo di flamenco.
Sabato dedicato all’arte, la visita al Prado è immancabile….se volete potete includere anche una puntatina al Reina Sofia per ammirare le opere di Salvador Dali e Picasso.
Per pranzo…un bocadillo del calamares tra le vie del Barrio Las Letras, uno tra i più caratteristici della città.
Il pomeriggio potete perdervi per i negozi per un pò di sano shopping o se preferite, dirigervi verso lo Stadio Santiago Bernabeu, tempio del Real Madrid!
Alla sera…vamos tapeando nelle taverne storiche dove assaggiare tapas y vermouth. Potete andare a Malasaña, quartiere della famosa movida madrileña per una serata da non dimenticare
La domenica mattina non potete perdervi El Rastro, il più famoso mercatino delle pulci di Madrid!
Lasciatevi letteralmente trasportare dal fiume di gente che lo affolla e..occhio al portafogli!
Il pomeriggio come da tradizione madridista….descanso al Parco del Retiro. Qui potrete passeggiare tra gli alberi secolari, il Palacio de Cristal e se avete pazienza, anche farsi un giretto in barca a remi.
Per questo ultimo giorno a Madrid, non perdetevi la visita alla stazione di Atocha che ospita al suo interno un vero e proprio Giardino Tropicale composto da oltre 7.000 piante di 400 specie diverse provenienti da America, Asia e Australia.
Giusto il tempo di un’ultima cerveza e si ritorna in Italia.